Canali Minisiti ECM

Sclerosi multipla, Iss e pazienti sono al lavoro sul registro

Neurologia Redazione DottNet | 12/06/2018 15:14

Ricciardi: è una malattia complessa, la partnership è fondamentale

L'Istituto Superiore di Sanità e l'Associazione Italiana Sclerosi Multipla stanno lavorando al registro nazionale dei pazienti con la malattia. Lo ha affermato il presidente Walter Ricciardi nel corso dell'evento organizzato all'Iss a conclusione dei festeggiamenti per i 50 anni di Aism.   L'Istituto, ha ricordato Ricciardi, è stato protagonista del primo progetto pubblico nazionale di ricerca sulla malattia nel 1995, con un finanziamento di 8 miliardi di lire. "La ricerca ha mostrato da tempo come la sclerosi multipla sia una malattia complessa cui contribuiscono sia fattori genetici che ambientali - ha spiegato -. Oggi è fondamentale la partnership tra tutti gli attori in campo, dai pazienti ai ricercatori alle aziende che producono innovazione. Noi e l'Aism stiamo ragionando su diverse cose, a partire dal registro nazionale dei pazienti".

pubblicità

Durante la festa, nel giardino dell'Iss, undici stand hanno dato informazioni sui corretti stili di vita, nutrizione, vitamina D, fumo, riabilitazione e attività fisica adattata.  "Servono partner nella ricerca per avvicinarci più velocemente alla scoperta della causa e della cura della Sclerosi Multipla - ha affermato Mario Alberto Battaglia, presidente della Fondazione dell'Aism -. L'Iss è stato un valido alleato in un periodo in cui della sm non si sapeva nulla. Oggi chi ha la malattia può guardare al futuro con più ottimismo per le nuove terapie e per la riabilitazione, sa che non vedrà le disabilità che vedeva nei libri. La ricerca ha fatto molto ma ci sono ancora molte cose da fare per cambiare la qualità della vita delle persone".
  

Commenti

I Correlati

Lo suggerisce uno studio pubblicato su Plos Mental Health che ha esaminato 12 ricerche precedenti

È il risultato di un team della Queen Mary University of London reso noto su Nature Mental Health

Oltre 700 specialisti in branche neurologiche al Congresso Nazionale LICE a Roma per discutere di innovazioni scientifiche nel campo dell’Epilessia

A Napoli un focus sulla medicina di precisione nel campo della neurologia cognitiva e comportamentale

Ti potrebbero interessare

È il risultato di un team della Queen Mary University of London reso noto su Nature Mental Health

Oltre 700 specialisti in branche neurologiche al Congresso Nazionale LICE a Roma per discutere di innovazioni scientifiche nel campo dell’Epilessia

A Napoli un focus sulla medicina di precisione nel campo della neurologia cognitiva e comportamentale

I risultati dello studio condotto dai centri clinici NeMO

Ultime News

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Ci sarà un CdC hub ogni 40.000-50.000 abitanti. L’orario di attività articolato nell’arco delle 24 ore giornaliere permette alla CdC hub di svolgere funzioni di primo livello

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti